“UNICO GIUDICE: IL CAMPO”

16.08.2023

Non c'è toto-ct che tenga.

Il countdown segna -3 all'inizio del campionato di serie A.

Adrenalina, attesa, speranze, mentre il mercato tenta di regalarci gli ultimi colpi, più o meno, altisonanti.

Estate lunga, seppur il 4 giugno scorso non rappresenti un'eternità.

Ultimo vagito che molti interpreti abbia archiviato e che di nuovi stia per accogliere.

Si inizierà sabato, in un pomeriggio che metterà, immediatamente, in vetrina il Napoli campione d'Italia.

Precedenza d'obbligo per gli azzurri impegnati allo Stirpe di Frosinone.

Il ritorno di Garcia in A al cospetto di un Di Francesco, anch'egli di ritorno dopo gli amari esoneri inanellati.

In serata, poi, luci a San Siro.

Meazza teatro della sfida fra Inter e Monza.

Nella passata stagione, un doppio confronto che risultò indigesto ai nerazzurri.

In questa, invece, primo passo verso l'obiettivo della seconda stella.

Al Ferraris, Genoa-Fiorentina. L'esordio di Retegui in serie A, dopo quello in Coppa Italia, nel contesto di uno stadio che ribollirà di passione, considerando i 27.000 abbonati di fede rossoblù.

La domenica, poi, servirà su un piatto d'oro le romane e la Juventus.

Olimpico sold out per la sfida fra la Roma e la Salernitana.

L'effetto Mourinho prosegue e c'è curiosità per gli ultimi arrivati: da Aouar a Kristensen, passando per Leandro Paredes e Renato Sanches, in attesa di Duvan Zapata.

Al Via del Mare, la Lazio vorrà riannodare il filo del discorso con il secondo posto ottenuto nello scorso campionato.

Un impegno per nulla semplice contro quel Lecce che, nella passata stagione, racimolò ben 4 punti al cospetto dei biancocelesti.

Sarri affronterà D'Aversa, un altro allenatore alla ricerca di particolari rivincite.

La Juventus a Udine.

Nello scorso campionato, la tappa friulana rappresentò l'ultimo passaggio di una Via Crucis martoriante e interminabile.

In questa, invece, primo passo per provare a riscrivere nuovi capitoli, apportando uno squarcio di sereno laddove tante nuvole si siano addensate.

E non finisce qui, perché lunedì sera sarà il turno di Bologna-Milan.

Rossoneri in casa dei felsinei, orfani di Marko Arnautovic.

Un Diavolo particolarmente attivo sul mercato vorrà incidere il primo acuto stagionale.

L'obiettivo è di quelli importanti: tentare la scalata sul tetto d'Italia, nel nome della seconda stella e del ventesimo tricolore nella propria storia.

Stiamone certi, però, che Thiago Motta non abbia nessuna intenzione di prestare il fianco a tali velleità.

Racconti di campionato.

Primo capitolo di un romanzo che tante sorprese, delusioni, rivelazioni e amarezze ci regalerà.

Lorenzo Cristallo

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia