“SEMPRE E SOLO LAZIO”

27.04.2023

La caduta di sabato va cancellata.

Va cancellato il gol di Ilic, va cancellato lo stop dopo 8 risultati utili consecutivi, va cancellata la direzione di gara, piuttosto discutibile, dell'arbitro Ghersini.

Lazio, quindi, che riannodi il filo del presente, a partire dalla gara di domenica prossima, alle ore 12:30, contro l'Inter.

Sfida dal sapore di Champions. Sfida con in palio importantissimi punti Champions.

Biancocelesti che ritroveranno Cataldi e che saranno consapevoli di affrontare un avversario galvanizzato dalle recenti qualificazioni in finale di Coppa Italia e in semifinale di Champions League.

Ed allora, di tutto questo, e molto altro, parleremo quest'oggi, nella rubrica, SEMPRE E SOLO LAZIO, con l'opinionista di fede biancoceleste, volto principale della trasmissione Passione Lazio, FRANCESCA FARCOMENI.

-Ciao Francesca. Lazio che interrompe la striscia di 8 risultati utili consecutivi, oltre ai 4 successi di fila. Toro corsaro all'Olimpico, ed allora, le ambizioni Champions dei biancocelesti hanno subito una lieve ridimensionata?.

Analizzando la partita di sabato, posso dire che mi aspettavo una prestazione più convincente da parte della squadra, considerando l'elevato valore dei 3 punti in palio. A volte, però, come sappiamo, le partite siano decise, anche, da episodi, e quel "no gol" di Zaccagni, nei primi minuti, con la palla che non superi l'intera linea di porta per appena due centimetri, mi aveva accennato un presagio, come se la gara non fosse fortunata. Tuttavia, grazie al successo del Napoli ai danni della Juventus, la Lazio resta al secondo posto. Il cammino, quindi, continua, ma è ora che arriva la parte più dura.

-Maurizio Sarri, al termine della gara di sabato scorso, ha puntato il dito sulla direzione dell'arbitro Ghersini. Tale accusa sia fondata, oppure a ciò vada sommata una prestazione meno brillante del solito, da parte degli aquilotti?.

La squadra è sicuramente apparsa affaticata e meno brillante. Sarri, nella conferenza post-partita, ha dichiarato che durante la settimana siano stati effettuati carichi di lavoro pesanti al fine di avere benzina in vista del finale di stagione. Elemento, questo, che potrebbe aver contributo alla performance appannata. Un ulteriore fattore, capace di influenzare in maniera nefasta, sia stata la direzione dell'arbitro Ghersini, purtroppo non all'altezza della situazione, come ammesso dal designatore Rocchi, il quale abbia deciso di fermarlo, retrocedendolo, a partire da metà maggio, in serie B. Siano diversi gli episodi che abbiano influito sull'andamento del match, a partire dal mancato rigore su Hysaj, per poi passare al gol irregolare di Ilic, scaturito da un fallo laterale battuto con entrambi i piedi di Rodriguez, sul rettangolo di gioco. Per poi concludere con la mancata espulsione di Singo, graziato dall'arbitro e prontamente sostituito da Juric, il quale abbia pensato, bene, di non sfidare, ulteriormente, la buona sorte.

-Domenica, ad ora di pranzo, sfida contro l'Inter, a San Siro. Nerazzurri galvanizzati, in campionato, dal ritorno al successo dopo 5 turni, oltre ai ritorni al gol, su azione, di Lukaku e Lautaro. In una sfida dal sapore di spareggio Champions, cosa dovrà mettere in vetrina la Lazio?. Su quali aspetti dovrà puntare, al fine di espugnare la Scala del Calcio?.

In un San Siro in cui saranno presenti, circa, 5.500 tifosi laziali, mi aspetto una grande partita da parte dei nostri, sperando che ritrovino la giusta concentrazione e l'ideale forma fisica per affrontare, al meglio, questo grande appuntamento. E' una partita da preparare con attenzione, che non può essere sottovalutata e che si inserisce in un turno di campionato in cui ci saranno altri scontri diretti per le pretendenti ad un posto Champions. Nulla può essere lasciato al caso, quindi. Servirà una preparazione certosina dal punto di vista tattico, su cui, sono certa, Sarri si stia, già, dedicando.

-In questo momento, 6 squadre coinvolte, in zona Champions, per tre posti disponibili. Cosa, la Lazio, abbia dimostrato di possedere, in più, rispetto alle altre concorrenti, e cosa, a tuo avviso, in meno, a tal punto da evitare, da qui in avanti, altre performance mediocri, come quella sfoderata, sabato scorso, al cospetto dei granata?.

Se la Lazio giochi come abbia dimostrato di saper fare nelle sfide d'andata contro Inter e Milan, oppure nei due derby, a Napoli e a Bergamo, non dovrà temere nessuno. Il Sarriball è una realtà concreta, e vincente, nei momenti importanti. Dobbiamo, quindi, ricompattarci e puntare, a testa bassa, sull'obiettivo finale. Le altre concorrenti, nonostante rose più nutrite, siano, al momento, impegnate su più fronti. Che sia questo il fattore, in più, che ci permetterà di arrivare al tanto agognato traguardo?. Lo scopriremo in questo infuocato finale di campionato.

Lorenzo Cristallo

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia