“SEMPRE E SOLO LAZIO”

Biancocelesti attesi dalla gara di sabato, all'Olimpico, contro il Torino.
Nel frattempo Lazio inarrestabile, vincete a La Spezia e sempre più seconda in classifica, a quota 61.
Otto risultati utili consecutivi, 18 clean sheet in campionato e miglior difesa della A con appena 20 reti al passivo.
Nel prossimo appuntamento non ci sarà Immobile – coinvolto in uno spiacevole incidente stradale, domenica scorsa – e mancherà, altresì, Cataldi, squalificato, tuttavia la truppa di Sarri stia dimostrando come sopperire a tali assenze, attraverso la qualità del gioco, la sfrontatezza ed una spiccata convinzione nei propri mezzi.
Otto finali, quindi, al termine della stagione. Otto finali in cui mettere nel mirino la prestigiosa qualificazione alla prossima edizione della Champions League.
Ed allora, di tutto questo, e molto altro, parleremo quest'oggi, nella rubrica, SEMPRE E SOLO LAZIO, con la spumeggiante ed arguta opinionista di fede biancoceleste, FRANCESCA FARCOMENI.
-Ciao Francesca. Lazio corsara a La Spezia. 0-3 nei confronti dei liguri, a firma Immobile, Felipe Anderson e Marcos Antonio. Biancocelesti secondi in classifica e con la miglior difesa della A. Quali gli aspetti positivi, ammirati venerdì scorso?.
La Lazio, accompagnata da 1.500 tifosi, ha avuto ragione di un ostico Spezia. La partita è iniziata in salita, con la formazione ligure particolarmente aggressiva, che ha attaccato ed ha colto una traversa nei primissimi minuti. Già convinta che ci trovassimo di fronte a un nuovo calo di concentrazione della squadra, i biancocelesti mi hanno smentito, salendo in cattedra ed esprimendo il proprio gioco, fatto di fraseggio e bellezza in pieno stile Sarri. Al gol di Immobile, su rigore, ha fatto seguito la rete del mastodontico Felipe Anderson, sempre in campo, da titolare, sin da inizio campionato. Una rete spettacolare, caratterizzata da un fraseggio irripetibile, infarcito da 6 o 7 tocchi di prima. Il definitivo 0-3, poi, è stato siglato da Marcos Antonio, alla sua prima rete con la maglia della Lazio, festeggiata dai compagni di squadra, fra il tripudio generale. Da quell'immagine, ho percepito quanto unito e coeso possa essere il gruppo. Entusiasmante è quella sensazione di una Lazio paragonabile ad una macchina che avanzi senza intoppi. Unico neo dell'incontro, l'ammonizione inflitta a Danilo Cataldi, costretto a dover saltare il prossimo match.
-Ciro Immobile, purtroppo, domenica scorsa è stato protagonista di un incidente stradale che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Nonostante ciò, l'attaccante campano sarà indisponibile per i prossimi 15-20 giorni, circa. A tuo avviso, nel momento cruciale della stagione, quanto peserà l'assenza del Re del gol biancoceleste?.
Come ho avuto modo di dire, nella Lazio, la prima maglia, la darei sempre a Ciro Immobile. Quest'anno a causa dei ripetuti infortuni, Ciro ha dovuto saltare ben 12 incontri. Fortunatamente Sarri ha sempre reperito valide soluzioni che, comunque, ci abbiano consentito di proporre un gioco efficace in fase offensiva. Ma proviamo a pensare, un attimo, dove saremmo stati se Immobile avesse disputato una delle sue classiche stagioni in cui raggiunga i 30 gol. Avremmo volato altissimi. Quest'ulteriore tegola, il brutto incidente di cui sia stato vittima, assieme alle figlie, che per qualcuno, tra l'altro, sia stato motivo di facile ironia, sia il segno evidente di una stagione sfortunata. Tuttavia siamo grati del fatto che le conseguenze riportate, da tutti gli attori coinvolti, siano state abbastanza lievi. Il mio augurio, per il capitano, sia di superare, presto, questo stop, tornando più forte di prima in vista delle ultime gare di questa stagione.
-Al Picco di La Spezia, ha realizzato il suo primo centro in A, il brasiliano Marcos Antonio. Sin qui poco utilizzato da Maurizio Sarri, ad inizio stagione ti aspettavi un suo maggior impiego?. E poi: per quanto concerne il prossimo campionato, credi che l'ex Shakhtar diventerà una pedina su cui puntare, facendo leva su un anno di esperienza in più, maturata nella nostra serie A?.
Un bellissimo gol, quello realizzato da Marcos Antonio al Picco di La Spezia. Una corsa incredibile a gran velocità, per poi depositare la sfera in fondo al sacco. Mi sono emozionata nel vedere la gioia sul suo volto e la felicità dei compagni. Come hai ben detto, sicuramente l'ex Shakhtar avrebbe meritato maggior spazio. Tuttavia potrebbe avere una chance, proprio sabato, contro il Torino, essendo Cataldi, squalificato. Chissà se Sarri decida di schierarlo dal primo minuto. Per il prossimo anno sento parlare di una possibile cessione del brasiliano, considerando che l'allenatore toscano pare abbia altre idee per il centrocampo. Staremo a vedere.
-Sabato pomeriggio, Lazio impegnata, in casa, contro il Torino. Granata undicesimi in graduatoria e che non conquistano l'intera posta in palio dal 12 marzo scorso, in quel di Lecce. Cosa temi, maggiormente, da parte della squadra allenata da Ivan Juric?.
Dopo la tua premessa statistica, gli scongiuri mi sembrino d'obbligo. Quella di sabato la reputo, senza se e senza ma, la partita più importante del campionato, in un Olimpico che mi auguro possa essere sold out. Sarà una sfida ostica, in cui serva concretezza e il bel gioco a cui Sarri ci abbia abituato. Purtroppo mancheranno Immobile e Cataldi. Tuttavia, qualsiasi sia la formazione scelta dal mister, l'obiettivo finale è, oramai, chiaro, e spero che la squadra ne abbia compreso l'importanza. Avanti Lazio, Avanti Laziali!.
Lorenzo Cristallo