“SEMPRE E SOLO LAZIO”

16.03.2023

Giovedì di Conference in casa biancoceleste.

La coppa da un lato, il campionato dall'altro.

L'Az, quest'oggi, la Roma, domenica.

Ed è quasi scontato immaginare dove si catalizzino le attenzioni della compagine biancoceleste e dei suoi sostenitori.

Se, in Conference, come noto, i biancocelesti dovranno provare a ribaltare, l'1-2, subito all'andata, attraverso una formazione – quella degli aquilotti – ampiamente rimaneggiata, discorso diverso per il campionato, con i capitolini terzi in classifica, a -1 dall'Inter seconda, e attratti dall'opportunità di allontanare, ulteriormente, la Roma dalla corsa in zona Champions.

Ed allora, mentre tutto intorno monti l'attesa per la stracittadina di domenica pomeriggio, alle ore 18, in questo numero di SEMPRE E SOLO LAZIO, in collaborazione con la fervida opinionista, FRANCESCA FARCOMENI, parleremo dell'impegno europeo di stasera, del match di domenica, per l'appunto, soffermandoci su alcuni numeri, alquanto interessanti, provenienti dalla retroguardia biancoceleste.

-Ciao Francesca. Nell'ultimo turno di campionato, Lazio che impatta 0-0 in casa del Bologna, nel contesto di un match vivace solo per un'ora. Biancocelesti, quindi, terzi in classifica, a quota 49, a -1 dal secondo posto occupato dall'Inter. Credi che, sin qui, il rendimento della truppa di Sarri sia in linea con i propositi estivi, oppure si stia andando oltre le più rosee aspettative?.

Penso che se a inizio anno mi avessero detto che la Lazio, dopo 26 giornate, sarebbe stata terza, ad un punto dalla seconda, sarei stata felicissima. E' ovvio che da tifosa vorrei vincere tutte le partite e tutte le competizioni. Ma un rendimento del genere, ad eccezione del Napoli, capace di inanellare prestazioni ruggenti, nessun'altra squadra lo stia mostrando, anche compagini più attrezzate della nostra. Come è emerso nel precedente turno di campionato, gli impegni di coppa stiano togliendo energie a tutti: l'Inter ha perso a La Spezia, la Roma ha perso con il Sassuolo, mentre il Milan ha pareggiato con la Salernitana. Sono, quindi, contenta del campionato della Lazio. Forse un po' rammaricata per via di un andamento non sempre costante, che ci ha impedito, sin qui, di poter, addirittura, ambire ad un gradino maggiore.

-Ottime notizie provengono dalla fase difensiva: 15 clean sheet in serie A, di cui 9 in trasferta. Lazio con appena 19 gol subiti dopo 26 giornate: quanto potrà influire una retroguardia rocciosa al fine di competere, con ardore, in zona Champions?.

Il dato eclatante è proprio quello che hai citato: gli incredibili risultati messi in mostra dal reparto difensivo, sono frutto della ristrutturazione avvenuta durante lo scorso mercato estivo. Non so se questi dati possano essere sufficienti per ottenere la qualificazione in Champions, in quanto gli aquilotti siano alle prese con il forfait di Immobile e con un rendimento al ribasso di Milinkovic-Savic, calciatore in fase involutiva dopo la partecipazione all'ultimo Mondiale. A ciò, poi, vorrei aggiungere i 15 punti che potrebbero essere restituiti alla Juventus, ed allora la risposta alla tua domanda è una sola: ci sarà ancora, tanto, da lottare.

-Stasera appuntamento in Conference, in casa dell'AZ Alkmaar. Martedì scorso, olandesi vittoriosi per 1-2, dinnanzi ad un Olimpico spettrale. Cosa ti aspetti dai biancocelesti, considerando la sconfitta, per l'appunto, rimediata nella sfida d'andata, l'appeal di tale competizione europea ed infine l'approssimarsi del derby, in programma domenica alle ore 18?.

Martedì scorso era importante vincere, proprio per evitare, a tre giorni dal derby, di recarsi ad Alkmaar al fine di disputare la partita della vita per passare il turno. Spero che Maurizio Sarri effettui valutazioni complete, attuando un ampio turnover, sin qui mai ammirato. Tra l'altro, non so bene quale attrattiva, la Conference League, susciti ai calciatori biancocelesti, ma in base a quanto visto sino ad ora, credo piuttosto bassa. Tuttavia staremo a vedere. Non so come la Lazio scenderà in campo, ma di certo l'AZ non vorrà regalarci nulla.

-Il derby, per l'appunto. A tre giorni dalla stracittadina, che aria si respira nella Città Eterna?. Nel contesto, tra l'altro, di una stagione in cui questa partitissima rischi di delineare il destino di entrambe le squadre in corsa per la qualificazione in Champions. Quali saranno, a tuo giudizio, i fattori che faranno la differenza?.

Il derby, tutti i derby, sono sempre delle partite spettacolari, che sfuggono a qualsiasi logica e previsione. Questo, in particolare, si iscrive nella lotta per la conquista di un posto in Champions, ma il segreto consiste, sempre, nello spirito e nel carattere con cui si affronti la partita. La maggior aggressività e determinazione, faranno la differenza per la compagine che riuscirà a proporle in campo. Entrambe saranno reduci dal giovedì di coppa, ed allora mi domando: saranno in grado di recuperare le forze, dando vita ad un match dall'elevato tasso agonistico?. Lo scopriremo domenica alle ore 20, circa.

Lorenzo Cristallo 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia