“RISPUNTA LA LULA”

23.04.2023

Ed è di nuovo LuLa.

Folgorazione di primavera.

L'Inter batte l'Empoli, al Castellani, per 0-3, grazie ad una doppietta di Big Rom Lukaku e ad un sigillo del Toro, Lautaro.

Nerazzurri, quindi, che rinnovano i propri numeri.

Innanzitutto, un ritorno al successo dopo 5 turni di campionato.

Ritorno al successo, in trasferta, dopo l'ultimo ottenuto, in A, il 28 gennaio scorso a Cremona.

Ritorno al gol, su azione, sempre in serie A, di Romelu Lukaku, dopo l'ultimo realizzato, in movimento, il 13 agosto 2022, ed infine ritorno al gol, su azione, nel nostro campionato, di Lautaro, dopo quello messo a segno contro il Lecce, il 5 marzo scorso.

E così, la truppa di Simone Inzaghi sale, provvisoriamente, al quinto posto in classifica, a quota 54, a -2 dalla Roma quarta.

Dopo un primo tempo ben poco emozionante, con due occasioni per parte (Cambiaghi e Baldanzi per l'Empoli, una doppia chance griffata Gagliardini, tra le fila della Beneamata), è nella ripresa che si accende il match.

Al 48' è Lukaku, attraverso una rasoiata di destro, a superare l'estremo difensore avversario, Perisan, spedendo la sfera all'angolino.

Al 76', poi, è ancora Big Rom, stavolta, a mettersi in proprio, trovando il pertugio giusto per firmare il bis personale.

Infine, all'88' – a 19 minuti dal suo ingresso in campo – è Lautaro, servito da Lukaku, a mettere in ghiaccio lo 0-3 definitivo.

Per quanto concerne i toscani, invece, una sola occasione dalle parti di Handanovic, e poco altro, nel contesto di una prestazione che abbia perso smalto e qualità nei secondi 45 minuti.

Per i nerazzurri, dunque, un importante successo che rivitalizza la formazione di Inzaghi in vista dei prossimi appuntamenti, a partire da quello in Coppa Italia, in programma mercoledì 26 aprile, con la Beneamata che tenterà di superare la Juventus al fine di disputare, per il secondo anno di fila, la finale della coppa nazionale.

Simone Inzaghi, in questo caso, potrà, nuovamente, contare su Romelu Lukaku, la cui squalifica sia stata cancellata, per via della "grazia" concessa dal Presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, in merito ai fatti accaduti all'Allianz Stadium, il 4 aprile scorso, quando venne tirato in ballo il delicato tema inerente il razzismo.

A seguire, poi, la doppia semifinale di Champions League – il 10 e 16 maggio – contro il Milan, ma su questo prestigioso appuntamento, vi sarà modo e tempo per pensarci.

Per quanto riguarda l'Empoli, invece, un brusco ko. Toscani che restano inchiodati al quindicesimo gradino, a quota 32, a +6 dal Verona terzultimo.

Gli azzurri alleanti da Paolo Zanetti non vincono dal 3 aprile scorso, in occasione del successo casalingo contro il Lecce, mentre, più in generale, nelle ultime 8 gare disputate siano ben 6 le sconfitte.

Un dato allarmante che invochi, la truppa empolese, alla massima attenzione, costretta, altresì, ad ottenere i 3 punti in palio nelle prossime gare, per tirarsi fuori, il prima possibile, da quelle sabbie mobili che conducano, dritte, dritte, in serie cadetta.

Lorenzo Cristallo

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia