“PROSSIMA TAPPA: VERONA”

Tutto pronto per il ritorno a Verona di Marco Baroni.
Questa volta nel ruolo di allenatore dell'Hellas, dopo aver indossato i colori gialloblù, da calciatore, dal 1995 al 1998, centrando una promozione in A nel 1996, per poi tornare, l'anno successivo, in serie B.
Stavolta, invece, l'ex tecnico del Lecce si appresta ad assumere il timone della squadra veneta.
Formalizzato l'addio con Marco Zaffaroni, sarà un altro Marco ad assumere le redini del Verona.
Verona salvatosi all'ultima curva, avendo fatto proprio lo spareggio contro lo Spezia, lo scorso 11 giugno.
1-3 sul neutro di Reggio Emilia, al fine di certificare l'ottima riuscita del lavoro svolto dal duo Zaffaroni-Bocchetti.
Ora, però, è tempo di cambiare pagina.
Se a Lecce, sarà Roberto D'Aversa a raccogliere l'incarico di allenatore, l'ex tecnico dei salentini, quindi, si accinge ad entrare nella città di Giulietta e Romeo.
Nel suo palmares recente, una promozione in massima serie alla guida dei pugliesi e, nella passata stagione, la salvezza ottenuta, aritmeticamente, alla penultima giornata, con il trionfo di Monza.
Per Marco Baroni, in Salento, solo applausi, per via di quanto mostrato sul campo.
Una squadra giovane, impreziosita da qualche pedina esperta, capace di sciorinare un gioco efficace e interessante.
I momenti bui non siano mancati, ma alla fine, a prevalere, sia stata la qualità proposta dal tecnico fiorentino.
E' da queste basi, quindi, che l'Hellas proverà a ripartire, o comunque a far leva, in vista della prossima stagione.
Una stagione che, il Presidente Setti e i dirigenti gialloblù, si augurino meno faticosa e apprensiva.
Non resta, quindi, che l'ufficialità, ma, a scanso di equivoci, sarà Marco Baroni il prossimo allenatore del Verona.
Lui che, nella carriera da calciatore, ha difeso quei colori.
Lui che, in questa di carriera, ossia di allenatore, abbia sempre – o quasi – ben figurato laddove sia stato.
Con intelligenza, acume, idee chiare, evitando barricate e prediligendo uno spirito propositivo.
Verona chiama, Baroni risponde presente.
Lorenzo Cristallo