“PARLARE D’EUROPA SI PUO’”

02.04.2023

Quale destino per il Bologna?.

Presto per dirlo, ma di sicuro con più di uno sguardo rivolto verso l'Europa.

Rivolto verso il settimo posto, rivolto verso la Conference League della prossima stagione.

Il 3-0 ad ora di pranzo, con cui i felsinei abbiano schiantato l'Udinese, dice proprio questo, ossia che gli emiliani possiedano tutte le credenziali per puntare ad un ritorno in Europa.

Mantenendo alta la concentrazione, alimentando le proprie ambizioni, e soprattutto dando seguito a tale rendimento.

Il rendimento di una compagine ottava in graduatoria, a quota 40, reduce da tre risultati utili consecutivi, e da 3 vittorie nelle ultime 6 partite disputate.

Il successo odierno ha messo in vetrina una superiorità, quasi, mai in discussione, posta in chiaro sin da subito, con il bolide, dalla lunga distanza, di Posch, al 3' minuto.

Al 12', poi, una rete da applausi da parte del croato Moro, mentre i friulani si siano fatti notare attraverso un tentativo aereo di Zeegelaar, respinto sulla linea di porta, e con Samardzic, autore di un calcio di punizione murato, attentamente, da Bardi – chiamato a sostituire Skorupski -.

Nella ripresa, pronti, partenza e via, e il Bologna mette in cassaforte i tre punti con Barrow, al 49', finalizzando un'azione pregevole, avviata da Sansone, proseguita da Moro e per l'appunto, rifinita, dall'attaccante gambiano.

A seguire ben poco da segnalare, se non tre tentativi dei padroni di casa, con Barrow, Dominguez e Soriano, e null'altro che potesse impensierire Bardi.

Al triplice fischio finale dell'arbitro Maria Sole Ferrieri Caputi, sorride il Bologna che regala una domenica da incorniciare al proprio pubblico.

Prestazione inappuntabile e risultato rotondo, mettendo nel mirino un epilogo che potrebbe rivelarsi, particolarmente, entusiasmante ed interessante.

Per l'Udinese, invece, pomeriggio da dimenticare.

Raramente pericolosi e stranamente svagati, i bianconeri di Andrea Sottil – quest'oggi nello Sky Box del Dall'Ara, causa squalifica – non ripetono la superba performance sfoderata al cospetto del Milan, due settimane fa.

I friulani, quindi, restano inchiodati a quota 38 in classifica, al decimo posto, incappando nell'ottavo ko in campionato, il primo dopo tre risultati utili consecutivi.

Per i bianconeri, quindi, urge una reazione, a partire dalla sfida di sabato, alle 12:30, contro il Monza, per godersi una Pasqua serena, cancellando, con un colpo di spugna, una trasferta bolognese indigesta, messasi in salita sin da subito, sin dopo tre giri di lancette.

Lorenzo Cristallo

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia