“IL POSTO DELL’ANIMA”

29.03.2023

Ci sono luoghi, posti, stadi, da accostare all'anima.

Il posto dell'anima: stadio Diego Armando Maradona.

Perché la città di Napoli sarà anche in festa, sin da ora, fra vessilli, bandiere, striscioni, gigantografie, figurine esposte sulle facciate dei palazzi, torte e un vesuvio di colore azzurro, ma è in quel luogo che i successi si materializzeranno.

O almeno si spera.

Stadio Diego Armando Maradona, e due date da cerchiare in rosso sul calendario, quella di domenica 2 aprile e di martedì 18 aprile.

In entrambi i casi si disputerà la sfida fra i partenopei e il Milan.

Sfide dal sapore differenti, perché se in campionato la banda di Spalletti tenterà un ulteriore allungo per far sì che la festa scudetto deflagri, definitivamente, discorso diverso per quanto concerne la Champions.

Il 18 aprile sarà la sera in cui Napoli e Milan si contenderanno, nella gara di ritorno, l'approdo in semifinale.

Non sappiamo, ora, quale sarà stato l'esito del match d'andata, a San Siro, ma di sicuro, quel 18 aprile sapremo da dove si ripartirà, e quanto vi sarà in palio al Maradona.

Di certo, un appuntamento con la storia.

Napoli, per la prima volta, ai quarti di Champions League.

Napoli, addirittura, mai, in semifinale di Champions League.

Proviate solo ad immaginare, cosa potrebbe accadere per le vie, i vicoli, le arterie della città del sole.

Proviate solo ad immaginare quanta carne al fuoco, in un città che cavalcherebbe un'indomabile e irrefrenabile onda d'entusiasmo, fra serie A e Champions League.

Fra scudetto e coppa dalle grandi orecchie.

Con i clacson, le bandiere sventolanti, i fumogeni, e tutto ciò che faccia da cornice ad un tripudio, d'orgoglio, azzurro.

Eppure è lì, in quel luogo dell'anima, che verranno costruiti i prossimi trionfi partenopei.

In quel luogo, dal nome Diego Armando Maradona.

Passato e futuro, incastonati in un presente in cui sia la fierezza e lo stradominio a far da padrone.

Mentre la città è in fermento, trattiene il fiato ma allontana, da sé, la scaramanzia.

Aspettando i due confronti con il Milan, quello in campionato e l'altro in Champions League.

Per brindare, per esultare, per rendere il Sacro Maradona, infernale e culla di una passione.

Lorenzo Cristallo

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia