“FORSE SAREBBE MEGLIO DIRE, ARRIVEDERCI”

04.06.2023

Si congeda con una vittoria.

La quinta, in questo campionato.

E' con un successo per 2-0, ai danni della Salernitana, che la Cremonese saluta il suo pubblico.

Quello che mai, abbia fatto mancare il proprio supporto, nonostante una stagione per nulla esaltante, almeno in campionato.

Penultimo gradino con 27 punti all'attivo e peggior difesa, sin qui, del torneo, con 69 reti incassate.

L'arrivo di Davide Ballardini, nel gennaio scorso, non sia riuscito a donare la giusta sterzata ad una rosa, ai fatti, non adeguatamente esperta, ed attrezzata, per centrare la salvezza.

Eppure i grigiorossi raramente abbiano dato la sensazione di essere allo sbando.

Tante le sfide in cui abbiano provato, sino all'ultimo, ad impensierire l'avversario di turno, pur con i deficit e le amnesie costantemente manifestate.

Tuttavia, in questa stagione conclusasi con il ritorno in cadetteria, dopo appena un anno, resterà impressa la cavalcata compiuta in Coppa Italia.

Ternana e Modena, eliminate nei primi due turni, successivamente il Napoli campione d'Italia e la Roma, finalista di Europa League, estromesse agli ottavi e ai quarti.

Sino a giungere alla doppia semifinale con la Fiorentina, in cui a far la differenza sia stato lo 0-2 subito allo Zini, nel match d'andata, nonostante la volontà dei lombardi di tentare di issarsi laddove nessuno avrebbe immaginato.

In campionato, invece, come detto, ieri l'ultimo capitolo.

Una vittoria per 2-0 nei confronti della Salernitana.

Buonaiuto, su rigore, al 20', e Tsadjout, attraverso uno splendido tiro a giro, all'88', a regalare un timido sorriso ai propri tifosi.

Tifosi che sosteranno i propri idoli anche in B, ripartendo da Ballardini in panchina e da una società seria, affidabile e con possibilità di investire, al fine di ritornare in A.

Ritornare in A, però, con l'obiettivo di non rappresentare la sparring partner ideale per gli avversari, ma bensì, per provare a centrare la salvezza, facendo leva sull'esperienza maturata in questa stagione.

Una stagione complicata, trascorsa, costantemente, con l'acqua alla gola, ma, di sicuro, formativa.

Lorenzo Cristallo

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia