“FATAL BOLOGNA”

26.02.2023

Ed è di nuovo Fatal Bologna.

Napoli pregusta la dolce fragranza dello scudetto, mentre l'Inter mastica amaro.

Ennesima caduta al Dall'Ara, stavolta per 1-0, ad opera di Riccardo Orsolini.

Performance che ribadisce l'andamento ondulatorio della squadra di Simone Inzaghi.

Dal doppio successo, in campionato e in Champions, al cospetto di Udinese e Porto, al tonfo in terra emiliana, materializzatosi attraverso una prestazione scialba, in cui i felsinei abbiano creato numerose occasioni da gol.

Nel primo tempo, meglio il Bologna, sia nella fase iniziale che in quella finale, in cui spicca la rete annullata a Barrow, per via di una posizione attiva, di offside, da parte di Dominguez.

Nel mezzo, un colpo di testa di Lautaro, un tentativo di Calhanoglu, uno di Mkhitaryan, e nulla più.

Nella ripresa, la Beneamata tenta di affondare.

Ci prova, timidamente, Lukaku, autore di un'altra prestazione decisamente mediocre, mentre Skorupski blinda il proprio specchio di porta, al subentrato Dzeko e a Gosens.

Per i rossoblù, invece, è Orsolini a timbrare il cartellino, al minuto 76.

Lancio di Schouten per il numero 7 del Bologna che, a tu per tu con Onana, non fallisce l'opportunità di realizzare il gol decisivo.

Settimo centro, quindi, in campionato, per Orsolini, artefice di una rete che abbia ricalcato, in maniera piuttosto evidente, quanto fatto in occasione della sfida casalinga con lo Spezia.

Ed allora è il Bologna a trionfare, inanellando la quarta vittoria nelle ultime cinque partite, che le permette di issarsi a quota 35, occupando, momentaneamente, il settimo gradino.

Per l'Inter, invece, settimo ko in campionato. Nerazzurri che restano inchiodati a quota 47 e con il rischio di essere agganciati da Roma e Milan.

Beneamata, tra l'altro, a -18 dal Napoli capolista. Napoli che, da quest'oggi, potrà incominciare ad organizzare i preparativi per la festa scudetto.

Simone Inzaghi avrà molto da riflettere. Da riflettere sulla tenuta della squadra, su un rendimento, in campionato, non in linea con le aspettative, e su come approcciarsi in vista della delicata gara di ritorno, per quanto concerne gli ottavi di finale di Champions League, in casa del Porto.

Altro scomodo avversario che potrebbe confezionare uno sgradito sgambetto all'indecifrabile banda nerazzurra.

Lorenzo Cristallo

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia