“ETERNAMENTE BUFFON”

10.01.2023

Inter-Parma di Coppa Italia e Gigi Buffon pronto a soffiare sulla cinquantesima candelina.

In quella che potrebbe essere la cinquantesima apparizione a San Siro, in carriera.

Fra squadre di club e Nazionale.

Sempre lì, fra i pali, Gigi Buffon, 45 anni il prossimo 28 gennaio e tanta voglia di non appendere i guantoni al chiodo.

In questa stagione appena 3 presenze nel campionato di B, ma stasera l'opportunità di guidare i suoi giovani compagni in una missione ardita e folle, ossia quella di eliminare i nerazzurri dagli ottavi di Coppa Italia.

Missione riuscitagli in carriera fra le fila della Juventus.

L'ultima volta avvenne nel 2021, con la Vecchia Signora che eliminò l'Inter in semifinale e Buffon era lì, fra i pali, nella sua fissa dimora, a blindare i fendenti di Lukaku e compagni.

Questa sera Lukaku non ci sarà, ma l'adrenalina sarà, comunque, al massimo.

Tentare di rinverdire i fasti di quei big match vissuti da protagonista.

Il numero 1 o 77, a seconda dei casi o delle stagioni, che ha sfidato la Beneamata fra alterne fortune.

Alcune volte da vittorioso, altre volte da sconfitto illustre.

Ha raccolto i palloni in fondo al sacco, scaraventatigli da Ronaldo il Fenomeno, Vieri o Lautaro.

Altre volte ha detto no ai campioni che si siano succeduti in maglia interista.

Stasera, con una carta d'identità che attesti i suoi 44 anni, Gigi Buffon potrebbe fare da guida ai suoi compagni.

Tracciare loro la rotta per uscire indenni da San Siro.

Impresa titanica e per nulla semplice, al cospetto della squadra detentrice del titolo.

Ma la sua storia personale potrebbe rappresentare lo sprone per tanti, per tutti coloro che in maglia gialloblù tenteranno di dare seguito al proprio cammino in Coppa Italia.

Dopo Salernitana e Bari, perché non tentare il colpaccio al cospetto della quotata truppa di Simone Inzaghi?.

Favole che solo la Coppa nazionale possa raccontare.

Favole in cui il principe Gigi vorrà issarsi a protagonista di una storia da tramandare ai posteri.

Nella serata della cinquantesima presenza nella Scala del Calcio.

Teatro di successi prestigiosi e di cadute rovinose.

Di lacrime di gioia oppure di pianti disperati, come quando la Svezia gli impedì di partecipare al Mondiale russo.

Passato, presente e chissà il futuro.

Un punto di domanda d'obbligo, quando si è al cospetto di un numero uno immarcescibile, senza età, pronto a misurarsi, costantemente, con nuove sfide e rinnovati obiettivi.

Gigi Buffon: 44 anni e non sentirli.

Lorenzo Cristallo

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia