“DIVIN DIVINO”

18.02.2023

Accostabile ad un'entità astratta.

L'icona di tutto quello che manchi, adesso, nella società.

Nella società di tutti i giorni.

Quella dell'apparire, di esaltarsi per poco, di essere, a tutti i costi, appariscenti, vincenti. Obbligatoriamente i migliori.

La società delle invidie dilaganti, dei muscoli da mostrare, della pacatezze e dell'animo gentile, tradotti come debolezze.

E poi c'è lui, Roberto Baggio.

Un campione.

Il campione che fece battere i cuori di milioni di tifosi.

Classe, genio, talento.

Muscoli fragili, anima di cristallo.

Umano e sorprendente.

Genialità e un rigore fallito.

Perché si sa, i rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli.

Le cadute e le risalite.

Gli infortuni e le resurrezioni.

Più di una, Roberto Baggio, ne ha collezionate nel corso della sua carriera.

Piazze di prestigio e città di provincia.

Juventus, Milan e Inter.

Ma anche Bologna e Brescia, per dispensare, ovunque, la sua forza, il suo spirito, il suo essere diverso dagli altri.

Poi i riflettori, sul campo, che si spengono.

La vita che scorre in campagna, lontano dal caos delle città.

Di ospitate in tv, neanche a parlarne.

Baggio odia giudicare i suoi ex colleghi.

Baggio e la natura.

Baggio falegname.

Baggio con la Fiat Panda ad assaporare la genuinità di una vita semplice, comune, ma dai connotati speciali.

In Qatar lo hanno invitato, in occasione della finale, e lì ha parlato di un calcio da svecchiare, d un calcio su misura per giovani da lanciare.

Non sappiamo, bene, se il domani ci proporrà un altro Divin Codino.

Con la sua potenza, il suo coraggio, la sua resilienza.

Ma di sicuro, nel giorno del suo cinquantaseiesimo compleanno, tutti - ma proprio tutti - ci sentiamo di dover tributare un augurio al campione azzurro.

Al campione che, più di altri, possa identificarsi con la maglia della Nazionale.

Con il suo talento sopraffino, con la sua classe spumeggiante, con il suo estro da Pallone d'Oro.

Ma con le sue cadute e i suo lati bui.

Come ognuno di noi.

In risposta al mondo illusorio di una società sempre più sola dietro lo schermo di un pc.

Lorenzo Cristallo

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia