“DA NAPOLI NON SI TRASLOCA”

16.07.2023

Vietato vendere: monito di Rudi Garcia.

Questo, il concetto base espresso dal neo tecnico del Napoli.

Passi per l'addio, oramai imminente, del sudcoreano Kim, per il resto, trattenere i pezzi pregiati sia un imperativo d'obbligo.

Imperativo d'obbligo per tentare la scalata in quel che sarebbe il secondo scudetto di fila.

Imperativo d'obbligo per ben figurare ovunque, specialmente in Champions League.

La Champions, per l'appunto.

Il tecnico francese è stato chiaro: la massima competizione europea per club dovrà rappresentare un palcoscenico abituale per la compagine azzurra.

Ed allora, zero chiacchiere dal ritiro di Dimaro.

Osimhen non si tocca.

Kvara non si tocca.

Così come i vari Anguissa e tutti gli altri protagonisti del terzo scudetto della storia azzurra.

Poi, ovviamente, qualche rinforzo, evitando, altresì, che anche Zielinski e Lozano, in scadenza di contratto nel 2024, possano optare per altri lidi.

Insomma, idee nuove, spartito nuovo, ma conservare gli interpreti con cui Spalletti trionfò, rappresenti un punto di partenza ottimale per l'ex allenatore della Roma.

Questo, quindi, il Garcia-pensiero, al primo giorno di lavoro in Trentino.

Tifosi festanti, orgoglio a profusione, la scia di un tricolore ancora vivo, eppure lo sguardo sia già indirizzato al domani.

Al prossimo 19 agosto, quando i campioni d'Italia scenderanno in campo contro il Frosinone.

Giungere nel migliore dei modi a quell'appuntamento, evitando di esser sazi e di crogiolarsi sugli allori del passato.

Trattenere i migliori per puntare verso imponenti traguardi.

E' Garcia che lo chiede.

Qualche novità, Osimhen, imprescindibilmente, in azzurro, e solo un congedo, vale a dire quello di Kim.

Un addio noto da tempo, che tuttavia non scalfirà le ambizioni e le aspirazioni di un Napoli voglioso di primeggiare.

Lorenzo Cristallo 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia