“CHE LA NUOVA SAMP ABBIA INIZIO”

Su' il sipario sulla nuova Sampdoria.
Via i fantasmi.
Via gli spettri.
Via l'effige di Massimo Ferrero.
Tempi cupi e tanta delusione, mista a sofferenza, da dimenticare in fretta.
C'è futuro in casa Samp.
Un futuro ambizioso, un futuro affidabile.
Ieri, l'Assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2022.
Passaggio obbligato, in vista dell'iscrizione al prossimo campionato di B, da effettuare entro il 20 giugno.
E' così, ha inizio, ufficialmente, la nuova avventura griffata Radrizzani-Manfredi.
Sampdoria, quindi, che ripartirà dal campionato cadetto, con l'intenzione di tornare, immediatamente, in A.
Culla del suo passato, culla della sua storia, culla della sua tradizione.
Intanto c'è un presente messo in salvo, rampa di lancio per ciò che verrà.
Per quanto concerne la guida tecnica della squadra, tutte le strade conducono verso Fabio Grosso.
Risolto il suo contratto con il Frosinone, neo promosso in A, il tecnico abruzzese è intenzionato ad accettare la proposta blucerchiata.
Una stagione da trascorrere con l'obiettivo di salire in massima serie.
Impresa già nota all'ex campione del mondo nel 2006.
E poi Nicola Legrottaglie.
Sull'ex allenatore, fra le altre, del Pescara, regni la possibilità di assumere l'incarico di Direttore dell'area tecnica.
Un duo, Grosso-Legrottaglie, che si ricomporrebbe, dopo gli anni trascorsi, da calciatori, nella Juventus.
Ed allora, la Genova doriana tira un respiro di sollievo.
Le ombre minacciose che abbiano accompagnato il club e la squadra per l'intera, scorsa, stagione, si siano dissolte definitivamente.
Nessuno spettro del fallimento.
Nessuna paura di scomparire.
La serie D, scongiurata.
Sampdoria, dunque, con le carte in regola, con tutte le credenziali per competere, ad alti livelli, in ottica promozione.
La Gradinata Sud è in festa, e Marassi si appresta ad accogliere una stagione d'orgoglio.
Orgoglio, fierezza e senso di appartenenza.
Caratteristiche evidenziate anche nel campionato andato, da poco, agli archivi.
Uno dei campionati più complicati ed emotivamente probanti, che il Doria sia stato costretto ad affrontare.
Situazione da coniugare al passato, ora che Radrizzani e Manfredi abbiano gettato le basi per un futuro radioso.
Un nuovo capitolo da scrivere, dunque, per quel romanzo affascinante che abbia nella Sampdoria, la sua protagonista principale.
Lorenzo Cristallo