“6 BELLISSIMA”

04.05.2023

Sei reti al Verona e un avviso a Milan e Fiorentina: l'Inter è al top della condizione nel momento cruciale della stagione.

Vittoria contro l'Empoli, successo, in Coppa Italia, con la Juve e successivamente, Lazio ed Hellas Verona schiantate: la Beneamata ha forza e voglia di sprintare, in questo rush finale.

Una doppia semifinale con i rossoneri, al fine di approdare ad Istanbul, per contendersi la coppa più ambita, quella dalle grandi orecchie.

Una finale di Coppa Italia, all'orizzonte, contro la Viola, per provare a bissare il successo della passata edizione.

Ed infine il campionato.

Truppa di Simone Inzaghi, attualmente, quarta in classifica, a quota 60, a -3 dalla Juve terza e a -4 dalla Lazio, seconda.

Avanti, invece, di due lunghezze dal terzetto composto da Atalanta, Milan e Roma.

Questa è la fotografia al culmine di un mercoledì di campionato.

Un mercoledì che abbia sancito un trionfo, mai in discussione, dell'Inter al cospetto degli scaligeri.

0-6 il risultato finale del Bentegodi.

Un tentativo di Verdi, respinto da Handanovic e poi, via, con lo show nerazzurro.

Un'autorete di Gaich – da perfetto attaccante ritrovatosi a difendere, in maniera maldestra, la propria porta -, a seguire un eurogol di Calhanoglu, e il provvisorio 0-3 di Dzeko, tornato a segno, in campionato, dopo l'ultimo centro realizzato il 4 gennaio scorso, ai danni del Napoli.

Nella ripresa, invece, tocco sotto mortifero del "Toro" Lautaro, di nuovo Dzeko, attraverso una rasoiata imparabile, ed infine ancora l'argentino, a fissare il punteggio sul tennistico 0-6.

Per Lautaro, tra l'altro, diciannovesimo centro in questo campionato, che lo issa a due reti di distanza dal leader della speciale classifica marcatori, ossia Victor Osimhen.

Ed allora, Beneamata che gongola, che surclassa l'Hellas e si proietta ai prossimi appuntamenti con vigoria ed ottimismo.

Sabato pomeriggio, alle ore 18, insidiosa trasferta capitolina al cospetto di una Roma falcidiata dalle assenze e dalle squalifiche.

Un eventuale successo permetterebbe alla truppa di Inzaghi di poter cullare l'obiettivo di partecipare alla prossima edizione della Champions, per poi focalizzarsi sulla semifinale europea con il Milan.

Il tecnico piacentino annovera, allo stato attuale, una rosa entusiasta, con gli attaccanti tornati a pungere con regolarità.

Lautaro, dopo la doppietta inflitta alla Lazio, ieri si è ripetuto contro il malcapitato Verona.

Dzeko è tornato a iscrivere il suo nome sul tabellino dei marcatori, mentre Big Rom vorrà lasciare il segno nell'attesissimo EuroDerby.

Milano, quindi, si prepara ad accogliere un doppio confronto prestigioso, che calamiterà l'attenzione continentale.

Nel frattempo, la Benamata non perde di vista il campionato, riannodando il filo con le vittorie.

Vittorie sontuose ed importanti, ma quanto rammarico per quelle 11 sconfitte.

Undici ko che abbiano estromesso, troppo presto, Lautaro e compagni dalla corsa per il titolo.

Rimpianto di una stagione che, tuttavia, potrebbe regalare un epilogo, a dir poco, esaltante.

Lorenzo Cristallo

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia